Materiali protettivi per un lavoro pulito e preciso

Con il giusto nastro adesivo e la pellicola protettiva, pavimenti, mobili e superfici sono al sicuro. Lavorate in modo pulito e ottenete risultati perfetti durante la pittura o la posa della carta da parati.

Quando si dipinge o si applica la carta da parati, è fondamentale proteggere con cura pavimenti, mobili e superfici adiacenti per ottenere un risultato perfetto. Con materiali protettivi professionali si lavora non solo in modo più pulito, ma anche più efficiente.

Perché i materiali protettivi sono importanti

Gli schizzi di vernice, i residui di colla o la polvere sono spesso difficili da rimuovere e possono danneggiare in modo permanente le superfici sensibili. I materiali protettivi evitano lo sporco, proteggono l’arredamento e fanno risparmiare molto tempo nella pulizia finale.

Tipi di materiali protettivi

Teli assorbenti

Altamente assorbenti e antiscivolo. Ideali per proteggere i pavimenti, anche nei lavori di ristrutturazione di grandi dimensioni. Assorbono i liquidi in modo affidabile e impediscono alla vernice o alla colla di penetrare.

Pellicola protettiva

Leggera, flessibile e versatile. Perfetta per coprire mobili, finestre o porte. Facile da applicare e molto efficace contro polvere e schizzi di vernice.

Carta protettiva

Una soluzione robusta che offre un buon compromesso tra stabilità e flessibilità. Aderisce bene alla superficie ed è particolarmente utile per piccole aree e bordi.

Nastri adesivi di mascheratura

Il nastro giusto è indispensabile per ottenere bordi netti e un risultato pulito. A seconda della superficie e dell’uso, consigliamo:

Nastri con pellicola integrata

Nastro adesivo e pellicola in uno – per una copertura rapida ed efficace:

Pellicola protettiva autoadesiva

Per finestre e superfici in vetro – aderisce in modo sicuro e si rimuove senza lasciare residui:

Consigli per l’applicazione

  • Coprire i pavimenti con teli assorbenti sovrapponendo leggermente le strisce.

  • Proteggere mobili e infissi con pellicola e fissare accuratamente i bordi con il nastro adesivo.

  • Utilizzare carta protettiva per transizioni, bordi o piccole aree.

  • Applicare il nastro in modo preciso per evitare spostamenti o colature di vernice.

La nostra raccomandazione

Per ottenere i migliori risultati consigliamo di combinare diversi materiali:

  • Teli assorbenti per i pavimenti,

  • Pellicola protettiva per mobili e finestre,

  • Carta protettiva e nastri adesivi per bordi e angoli,

  • Nastri con pellicola integrata o pellicole autoadesive per finestre, porte e superfici ampie.

In questo modo tutte le superfici sono perfettamente protette e ci si può concentrare esclusivamente sulla pittura o sulla posa della carta da parati.

👉 Scoprite la nostra gamma completa di materiali protettivi nel nostro shop.