Perché sconsigliamo le carte da parati autoadesive

Le carte da parati autoadesive possono sembrare pratiche, ma presentano diversi svantaggi. Scoprite perché non le consigliamo e quali vantaggi offrono le carte in tessuto-non-tessuto.

Le carte da parati autoadesive possono sembrare pratiche a prima vista — niente colla, niente tempi di asciugatura.
Tuttavia, per una decorazione murale di alta qualità e duratura, non le consigliamo.
I motivi principali riguardano l’adesione, la durata e la qualità estetica.

1. Adesione limitata su molte superfici

Le carte autoadesive richiedono una superficie perfettamente liscia, pulita e priva di silicone.
Piccole irregolarità o pareti minerali possono causare distacchi o bolle nel tempo.

2. Difficile da correggere durante l’applicazione

A differenza delle carte in tessuto-non-tessuto, le carte autoadesive aderiscono immediatamente.
Errori di posizionamento o bolle d’aria sono difficili da correggere, soprattutto con motivi o disegni continui.

3. Durata inferiore

Lo strato adesivo è sensibile a calore, umidità e luce solare, perdendo gradualmente aderenza.
Le carte in TNT (tessuto-non-tessuto) restano invece stabili e lisce nel tempo.

4. Mancanza di traspirabilità

I supporti autoadesivi sono spesso in materiale plastico non traspirante, che può generare condensa o tensioni sulla parete.

5. Qualità estetica inferiore

Le carte in tessuto-non-tessuto offrono maggior profondità, texture e brillantezza dei colori, difficilmente ottenibili con materiali autoadesivi.


La nostra raccomandazione

Per un risultato elegante e duraturo consigliamo le carte da parati in tessuto-non-tessuto, da applicare con la tecnica dell’incollaggio a parete.
Sono facili da posare, stabili, traspiranti e si rimuovono a secco in intere strisce.