Una preparazione accurata di pareti e soffitti è fondamentale per una posa della carta da parati impeccabile. Scoprite come pulire, preparare e lisciare le superfici per un risultato perfetto.
Perché la vostra carta da parati risulti bellissima e duri a lungo, è indispensabile una preparazione accurata delle pareti e dei soffitti. Seguite questi passaggi:
1. Pulire la superficie
Le superfici devono essere lisce, pulite, asciutte e prive di polvere o grasso.
I residui di vecchie carte da parati devono essere rimossi completamente.
2. Applicare un primer
Per uniformare l’assorbimento e consolidare gli intonaci friabili, si consiglia di applicare preventivamente un primer a base d’acqua (fissativo profondo).
3. Utilizzare un fondo per carta da parati
Per evitare che irregolarità cromatiche del supporto traspaiano attraverso la carta da parati, applicate un fondo pigmentato specifico per carta da parati.
-
Generalmente questo fondo è bianco.
-
Per carte da parati dai colori intensi, è consigliabile colorarlo con appositi pigmenti. In questo modo, anche se una giunzione dovesse aprirsi leggermente, il supporto rimarrà quasi invisibile.
4. Alternativa: carta di fondo
In alternativa al fondo, potete applicare una carta di fondo liscia (carta da macero), che assicura un assorbimento uniforme del supporto.
5. Livellare le irregolarità
Su superfici molto irregolari o supporti difficili come muratura grezza, intonaco ruvido o legno, è necessario prima stuccare e livellare l’intera superficie.
-
Riempite buchi o crepe con uno stucco a base di gesso.
-
Lisciate accuratamente le zone ruvide e le irregolarità.
👉 Con questa preparazione create la base perfetta affinché la vostra carta da parati possa esprimere tutta la sua eleganza.
Prima di applicare la carta da parati, le pareti o i soffitti devono essere lisci, puliti, privi di grasso e polvere e asciutti.
I resti della vecchia carta da parati devono essere rimossi senza lasciare residui. Si consiglia di primerizzare le superfici con un fondo penetrante a base d'acqua per garantire l'uniformità dell'assorbimento, cioè per assicurare un assorbimento uniforme e consolidare eventuali basi di intonaco carteggiate.
Per evitare che le irregolarità cromatiche del supporto traspaia dalla carta da parati, è possibile applicare un primer per carta da parati pigmentato prima di procedere alla tappezzeria. In questo modo si ottiene anche un substrato uniformemente assorbente.
Il fondo per carta da parati è generalmente di colore bianco. Si consiglia di colorare preventivamente il fondo per carta da parati con tinte speciali per carte da parati con colori forti. Se in seguito, durante la posa della carta da parati, si verifica una cucitura leggermente aperta, il supporto sarà appena percettibile.
Invece del pretrattamento con un fondo per carta da parati, è possibile applicare una carta da parati di base liscia o una carta da parati con finitura a carta straccia.
Nel caso di pareti molto irregolari o di supporti difficili come mattoni non intonacati, pietra grezza o legno, l'intera superficie deve essere prima riempita e livellata. In caso di buchi, sottofondi ruvidi e dislivelli, si consiglia di lisciare e livellare con uno stucco a base di gesso.