Una breve introduzione alla metametria e alla sua importanza nella progettazione
Che cos’è la metameria?
La metameria è un fenomeno per cui due colori possono sembrare identici sotto una determinata fonte di luce, ma apparire diversi sotto un’altra illuminazione. Questo effetto è noto come comportamento metamerico del colore.
Perché è importante per vernici e carte da parati?
I colori non appaiono sempre allo stesso modo – la loro percezione varia in base alla luce presente nell’ambiente.
Questo è particolarmente rilevante nella scelta di vernici murali, carte da parati o tessuti.
Un colore che sembra perfetto in showroom o sullo schermo può sembrare diverso una volta applicato in casa.
Ad esempio, una tonalità che appare neutra alla luce naturale può assumere sfumature giallastre o verdastre sotto una luce artificiale calda.
Non si tratta di un difetto del colore, ma di un tipico effetto metamerico.
Metameria all’interno di una stanza: effetti diversi sulle superfici
Anche all’interno della stessa stanza, un colore può apparire in modo diverso a seconda di come la luce colpisce ogni superficie.
Per esempio:
-
La parete di fronte alla finestra può sembrare più chiara rispetto a quelle laterali.
-
Il soffitto può riflettere il colore in modo diverso rispetto alle pareti.
-
Nicchie o zone d’ombra possono far sembrare la tonalità più fredda o più scura.
Queste differenze sono naturali e inevitabili, ed è importante tenerne conto nella scelta dei colori o dei rivestimenti.
Un effetto ancora più evidente con le vernici di alta qualità
È interessante notare che la metameria tende a essere più marcata con vernici di alta gamma.
Questo perché le vernici premium contengono un’alta concentrazione di pigmenti, di altissima qualità.
Questi pigmenti raffinati aumentano la rifrazione della luce sulla superficie, intensificando l’effetto metamerico e creando una particolare profondità visiva.
Il risultato è che il colore cambia sottilmente carattere in base alla luce, offrendo un effetto più vivo, sofisticato e dinamico.
Fattori di influenza più comuni:
-
Tipo di illuminazione: luce naturale, LED, alogena, fluorescente, ecc.
-
Ora del giorno e posizione del sole
-
Finitura della superficie: opaca, lucida, strutturata
-
Colori circostanti: mobili, pavimenti, decorazioni
-
Architettura e direzione della luce
-
Qualità e densità dei pigmenti nella vernice
Il nostro consiglio:
Per essere sicuri che il colore scelto risulti come desiderato nel vostro spazio, vi consigliamo di:
-
Ordinare campioni di vernice o carta da parati
-
Osservarli in diversi momenti della giornata e sotto luci differenti
-
Testarli direttamente nella stanza interessata, su più superfici
In questo modo potrete valutare il colore nel suo contesto reale – senza sorprese.
Suggerimento:
Anche le vernici di altissima qualità reagiscono alla luce. Ma è proprio questa caratteristica che conferisce profondità, eleganza e unicità ai colori pregiati.